

ORARIO
Ufficio ParrocchialeMercoledì: ore 17,00-18,30
(ingresso da Strada Palera, 28)
Per appuntamenti ed informazioni:
Tel. 011.6470623
E-mail info@trinitapalera.com
Di seguito puoi trovare
le indicazioni e i calendari specifici
le indicazioni e i calendari specifici
L’Ufficio parrocchiale è il primo punto di accoglienza per quanti vogliono accostarsi ai Sacramenti della Chiesa Cattolica (Battesimo, Eucarestia, Cresima e Matrimonio) o per avere qualsiasi informazione riguardante le attività parrocchiali.
Si comunica che:
- il Sacramento del Battesimo si può celebrare nelle nostre chiese se la famiglia abita nel territorio di una delle tre parrocchie, in quanto segna anche l’inserimento nella vita della Comunità
- il Sacramento del Matrimonio si può celebrare nelle nostre chiese se almeno uno dei due fidanzati abita nel territorio di una delle tre parrocchie o se la coppia viene ad abitarvi dopo il matrimonio
Di cosa si occupa:
- di fornire tutte le informazioni in merito ai Sacramenti e alla loro preparazione con l’adeguato percorso catechistico
- di segnare le intenzioni per le Sante Messe
- di fare da riferimento per qualsiasi informazione e iscrizione riguardo la vita delle parrocchie (catechismo, oratorio, gite, attività, eventi...)
- delle iscrizioni ai percorsi di preparazione al Battesimo, alla Cresima degli adulti, al matrimonio (la catechesi dell’iniziazione cristiana per Confessione, Eucarestia e Confermazione in età scolare è seguita dalla segreteria catechistica, fare riferimento alla pagina del sito specifica)
- della gestione delle pratiche matrimoniali
- della preparazione dei certificati ufficiali previsti dal Codice di Diritto Canonico della Chiesa Cattolica e dal Concordato Stato-Chiesa
- della gestione dei funerali
Date Battesimi 2023/2024
Domenica 17 settembre – ore 16 - Collegiata
[preparazione il 9 settembre – ore 16]
Domenica 15 ottobre – ore 16 – Collegiata
[preparazione il 7 ottobre – ore 16]
Domenica 10 dicembre – ore 16 – Palera
[preparazione il 2 dicembre – ore 16]
Domenica 21 gennaio - ore 16 – Collegiata
[preparazione il 13 gennaio – ore 16]
Domenica 11 febbraio – ore 16 – Collegiata
[preparazione il 3 febbraio – ore 16]
Domenica 21 aprile – ore 16 – Collegiata
[preparazione il 13 aprile – ore 16]
Domenica 19 maggio – ore 16 – Collegiata.
[preparazione il 11 maggio – ore 16]
Domenica 16 giugno – ore 16 – Collegiata.
[preparazione l’8 giugno – ore 16]
Domenica 7 luglio – ore 16 – Collegiata
[preparazione il 29 giugno – ore 16]
[preparazione il 9 settembre – ore 16]
Domenica 15 ottobre – ore 16 – Collegiata
[preparazione il 7 ottobre – ore 16]
Domenica 10 dicembre – ore 16 – Palera
[preparazione il 2 dicembre – ore 16]
Domenica 21 gennaio - ore 16 – Collegiata
[preparazione il 13 gennaio – ore 16]
Domenica 11 febbraio – ore 16 – Collegiata
[preparazione il 3 febbraio – ore 16]
Domenica 21 aprile – ore 16 – Collegiata
[preparazione il 13 aprile – ore 16]
Domenica 19 maggio – ore 16 – Collegiata.
[preparazione il 11 maggio – ore 16]
Domenica 16 giugno – ore 16 – Collegiata.
[preparazione l’8 giugno – ore 16]
Domenica 7 luglio – ore 16 – Collegiata
[preparazione il 29 giugno – ore 16]
Date Matrimoni 2024
La celebrazione del Matrimonio in chiesa è un sacramento, cioè un gesto sacro! La preparazione dell’ambiente, i riti, i canti, il comportamento dei presenti, tutto deve esprimere spirito di fede e di preghiera. Il sacramento del Matrimonio non è una celebrazione privata, ma riguarda tutta la comunità, quindi è opportuno che avvenga nella parrocchia di uno degli sposi o dove gli stessi andranno ad abitare. Non vengono concesse eccezioni e non si rilasciano “nulla osta” per altre parrocchie, se non per i motivi consentiti. Per motivi pastorali, le celebrazioni si possono svolgere solo al sabato esclusivamente nei seguenti orari: ore 11,00 e ore 16,00.
Il corso 2024
15 febbraio22 febbraio
29 febbraio
7 marzo
14 marzo
21 marzo
Alle ore 21
Salone Parrocchia
Beato Bernardo
Via Don Minzoni, 20
Si richiede la partecipazione dell'intero corso… la vita fatta di scorciatoie è triste!
Per ogni comunicazione:
Ufficio Parrocchiale Beato Bernardo
tel. 011.641915